Il Mestiere della scuola, Memoria. È un pamphlet in difesa dell’istruzione pubblica, non è un album di ricordi. È piuttosto una ricognizione dei problemi che ho incontrato, è una riflessione su come li ho affrontati e come li ho risolti o non sono stata capace di risolverli. Seconda edizione

Come tutti i mestieri, in certi momenti positivi il mestiere della scuola può regalare la pienezza, un’intima soddisfazione per aver svolto un compito molto difficile. È un mestiere audace la cui fatica è nella ricerca costante di una comunicazione vera con tutti questi ragazzi, e ragazze, che vorremmo educare ad essere gente seria, preparata, e coraggiosa nel misurarsi con i conflitti che ogni generazione eredita e crea.È un mestiere che nei diversi ruoli richiede di possed
ere molte abilità: sicura conoscenza di ciò che si insegna, forte consapevolezza dei meccanismi burocratici e responsabile coraggio nel far loro ritrovare un senso, spiccata attitudine al dialogo con tutti, con gli alunni e le loro famiglie, e tra colleghi che svolgono ruoli diversi: chi insegna, chi dirige, chi gestisce i servizi amministrativi e tecnici, chi mantiene la pulizia e il decoro.
Acquista la tua copia Il mestiere della scuola. Memoria
Contatti per interviste, conferenze,…
ferdinandacremascoli@gmail.com – www.italianacontemporanea.com
Nanda sui social
© Ferdinanda Cremascoli Versi in viaggio – All rights reserved ©

La vetrina dei libri di Nanda Cremascoli,