Tag: scienza&liberta

  • La luna

    La luna

    La luna immagine di libertà creativa, indispensabile al pensiero scientifico (Scienza e libertà). Sono versi endecasillabi e settenari sciolti.

    La luna è divano di sogni,
            è album di ricordi,
            è sogno di pienezza,
            
            è timore del nulla.
    
            Spada tagliente, lampada accesa
    nella notte oscura,
            la luna ci è guida nel presente,
    offuscando le stelle.
    
    Nemica delle nuvole e del buio, 
            disegna coi suoi raggi su nel cielo
    profondità abissali, e vicine.
    
            O graziosa luna, dove sei?
  • Inno alla gioia 🅰️

    Inno alla gioia 🅰️

    L’inno alla gioia è il movimento finale della Nona sinfonia composta nel 1823 da Ludwig Van Beethoven, una delle figure più alte dell’arte europea. Egli musicò un testo composto nel 1785 da un altro grande artista, Friedrich von Schiller. Parole che auspicano la fratellanza tra tutti i popoli del mondo.
    Nel 1985 questo inno venne adottato dai capi di Stato e di governo dell’UE come inno ufficiale dell’Unione Europea.

    L’inno alla gioia, capite? Niente più “stringiamci a coorte, siam pronti alla morte” , niente più “Aux armes citoyens”, superati “Deutschland, Deutschland über alles”, e “God save the King”: gli inni nazionali evocano scenari di morte: pericolo, armi, volontà di supremazia.
    Ma l’inno europeo no! questo inno parla della gioia, figlia della luce, il cui raggio consola il pianto, sperde l’ira e fa fuggire il dolore… la gioia che tutti gli esseri umani devono e possono ricercare perché è il loro scopo comune. Leggi di più

    Inno alla gioia in italiano

    Del testo esistono diverse varianti italiane, tra cui quella composta da Arrigo Boito (1842-1918), arcaica ma sicuramente la più ritmica. Ecco una versione che permette di ascoltare con chiarezza il testo di Arrigo Boito.

    Qui il testo completo.

    Inno alla gioia in piazza

    Coro e Orchestra di Vicenza. FlashMob in piazza dei Signori, il 26 giugno 2018.

    Inno alla gioia

    E qui una esecuzione orchestrale. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Direttore Daniel Barenboim. Il concerto, in onore del Santo Padre e delle Delegazioni Ufficiali dell’Incontro Mondiale delle Famiglie, si tenne nel Teatro alla Scala di Milano, il 1° giugno 2012.


  • L’energia morale

    L’energia morale. Dialogo tra Čepyžin e Štrum. È il primo dei due dialoghi tra questi personaggi della dilogia di Vasilij Grossman.

    Il commento è tratto dal saggio di Ferdinanda Cremascoli Stalingrado, il polittico di Vasilij Grossman. Memorie plurali e memoria di stato.

    Poiché il saggio di F.Cremascoli, pubblicato nel 2020, precede la traduzione italiana del primo dei due romanzi della dilogia, i riferimenti nel testo sono all’edizione francese, che al primo romanzo dà il titolo di “Per una giusta causa”(PGC), il titolo con cui il romanzo fu pubblicato in URSS negli anni 50. “Stalingrado” è il titolo che il suo autore avrebbe voluto, ma per ragioni censorie, cambiò.

    Ci sono due importanti dialoghi tra Čepyžin e Štrum nella dilogia. Il primo è in Per una giusta causa (I, 42), il secondo è in Vita e destino (III, 25). In entrambi è presente il tema della ricerca scientifica, della sua finalità ultima, e delle sue applicazioni tecnologiche.  Nel primo dialogo, con forza, è presente anche il tema dell’energia morale del popolo, che per quanto mutilata, conculcata, lacerata, non può essere distrutta. Leggi di più